Richiesta sede e spazi: differenze tra le versioni
Neo (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
Neo (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 26: | Riga 26: | ||
* Terreno agricolo nei pressi di un fontanile da definire | * Terreno agricolo nei pressi di un fontanile da definire | ||
La destinazione degli spazi sarà rispettivamente: | |||
* Centro studi, ricerche e promozione del territorio con area congressi e piccolo auditorium per conferenze, riunioni, studi, presentazioni di libri, eventi artistici, promozione dei prodotti locali. Area mostre e esposizioni. Biblioteca, museo e archivio multimediale e documentario del territorio. Dotazione di postazioni internet e WiFi per l'accesso gratuito ad Internet. | * Centro studi, ricerche e promozione del territorio, con area congressi e piccolo auditorium per conferenze, riunioni, studi, presentazioni di libri, eventi artistici, promozione dei prodotti locali. Area mostre e esposizioni. Biblioteca, museo e archivio multimediale e documentario del territorio. Dotazione di postazioni internet e WiFi per l'accesso gratuito ad Internet. | ||
* Sede legale della Fondazione, | * Sede legale della Fondazione, dove si svolgerà il lavoro d'ufficio. | ||
* Fattoria didattica | * Fattoria didattica, luogo dove costituire il primo nucleo di lavoro reale, per stimolare la popolazione al recupero dell'agricoltura e dell'allevamento nell'intero territorio. | ||
Essendo interesse primario dalla Fondazione salvaguardare gli edifici storici, l'estetica del territorio e la bellezza dei paesaggi, il progetto di ristrutturazione interna degli edifici sarà effettuato con grande cura, e | Essendo interesse primario dalla Fondazione salvaguardare gli edifici storici, l'estetica del territorio e la bellezza dei paesaggi, il progetto di ristrutturazione interna degli edifici sarà effettuato con grande cura, e la sua realizzazione sarà prima concordata con il Comune di Borgorose. | ||
Disponibili a dare ulteriori chiarimenti porgiamo i nostri più distinti saluti | Disponibili a dare ulteriori chiarimenti porgiamo i nostri più distinti saluti | ||
Seguono le firme | Seguono le firme |
Versione delle 17:16, 15 mar 2013
I sottoscritti
- ............................
- ............................
- ............................
- ............................
- ............................
- ............................
- ............................
- ............................
- ............................
- ............................
- ............................
- ............................
in nome e per conto della "costituenda" Fondazione Sant'Anatolia, con sede a Sant'Anatolia, Comune di Borgorose (RI), richiedono l'affidamento di alcuni spazi pubblici dove svolgere le proprie attività "non profit", con il fine di promuovere, sostenere e organizzare iniziative che possano contribuire direttamente o indirettamente alla "rivitalizzazione", alla "coesione territoriale" e allo "sviluppo sostenibile" della frazione di Sant'Anatolia.
La conoscenza del territorio e i rapporti umani consolidati hanno determinato la scelta del luogo quale progetto pilota. L'intento è quello di sperimentare un modello che potrà essere replicato e/o integrato coinvolgendo le altre frazioni del Comune.
Gli scopi del progetto si evincono dall'art. 4 dello Statuto della Fondazione che alleghiamo alla presente.
Pertanto chiediamo l'affidamento a titolo gratuito per 12 anni, con costi di ristrutturazione e riqualificazione a nostro carico, dei seguenti spazi:
- Chiesa sconsacrata della Madonna Addolorata, sita in Via dell'Addolorata s.n.c.
- Una o più aule dell'ex scuola elementare di Sant'Anatolia, sita in Via Equicola 43/45
- Terreno agricolo nei pressi di un fontanile da definire
La destinazione degli spazi sarà rispettivamente:
- Centro studi, ricerche e promozione del territorio, con area congressi e piccolo auditorium per conferenze, riunioni, studi, presentazioni di libri, eventi artistici, promozione dei prodotti locali. Area mostre e esposizioni. Biblioteca, museo e archivio multimediale e documentario del territorio. Dotazione di postazioni internet e WiFi per l'accesso gratuito ad Internet.
- Sede legale della Fondazione, dove si svolgerà il lavoro d'ufficio.
- Fattoria didattica, luogo dove costituire il primo nucleo di lavoro reale, per stimolare la popolazione al recupero dell'agricoltura e dell'allevamento nell'intero territorio.
Essendo interesse primario dalla Fondazione salvaguardare gli edifici storici, l'estetica del territorio e la bellezza dei paesaggi, il progetto di ristrutturazione interna degli edifici sarà effettuato con grande cura, e la sua realizzazione sarà prima concordata con il Comune di Borgorose.
Disponibili a dare ulteriori chiarimenti porgiamo i nostri più distinti saluti
Seguono le firme